Informazioni sull’accessibilità
Stato: 17 giugno 2025
Le presenti informazioni si riferiscono al sito web emilia.ch, nella versione che sarà pubblicata a partire dal 28 giugno 2025. Il sito è accessibile tramite i seguenti domini e sottodomini:
Descrizione generale
emilia.ch è un’assicurazione di protezione giuridica in Svizzera, che copre sia le persone private che le imprese. Offre una protezione legale completa in tutti gli ambiti principali della vita, inclusi consulenza, rappresentanza e copertura delle spese legali e giudiziarie. Emilia si distingue per la sua inclusività, offrendo copertura anche in presenza di malattie preesistenti, disabilità o infortuni.
Le assicurazioni possono essere stipulate online. I contratti possono essere gestiti e i casi giuridici inoltrati tramite il portale clienti.
Informazioni sul fornitore
Emilia AG Culmannstrasse 99 8006 Zurigo Svizzera
E-Mail: privacy@emilia.ch
Sito web: www.emilia.ch
Contatto in caso di difficoltà d’uso
Se riscontri problemi nell’utilizzo di questo sito web, ti preghiamo di scriverci a:
Vogliamo che tutte le persone possano utilizzare il nostro sito senza difficoltà – e saremo felici di aiutarti rapidamente.
Requisiti, stato di conformità e implementazione
Il sito viene costantemente sviluppato in conformità ai requisiti dell’European Accessibility Act (EAA) e della legge federale sull’eliminazione di svantaggi nei confronti di disabili (LDis).
Adottiamo i seguenti standard e linee guida:
Norma europea armonizzata (EN) 301 549, versione 3.2.1
Web Content Accessibility Guidelines (WCAG), versione 2.1, livelli A e AA
Implementiamo regolarmente misure per migliorare l’accessibilità e l’esperienza d’uso del sito. Tra queste:
Formazione e sensibilizzazione del personale sull’accessibilità digitale.
Integrazione dei requisiti di accessibilità nei processi interni rilevanti (concetto, design, sviluppo, ecc.).
Test interni di accessibilità
Dettagli sull’accessibilità
Aspetti generali
Il sito può essere utilizzato con tecnologie assistive senza perdita di informazioni.
La privacy dell’utente è rispettata, anche nelle funzioni di accessibilità.
Le funzioni di sicurezza e pagamento sono accessibili.
Vista
Il sito funziona anche in caso di visione limitata o assente. Non è necessario distinguere i colori.
Sono disponibili alternative alla rappresentazione visiva.
Caratteri, contrasti, spaziatura
Il tipo, la dimensione e lo stile dei caratteri sono scelti per essere leggibili.
Testi e contenuti visivi hanno contrasti ben visibili.
I testi sono visualizzati con spaziatura adeguata tra lettere, righe e paragrafi.
La visualizzazione sul sito web è personalizzabile. A questo scopo sono disponibili impostazioni nel browser e/o nel sistema operativo.
Alternative ai contenuti non testuali
Per i segnali cromatici esistono alternative non dipendenti dai colori.
Ad esempio, il sito web mostra lo stato non solo visivamente ma anche con testo. Lo stesso vale per gli avvisi.
Alternativen für Nicht-Text-Inhalte
Per i contenuti che non consistono in testo, esistono alternative che non richiedono la vista.
Il sito web offre, ad esempio, testi alternativi per foto, simboli e grafici.
I video includono una traccia audio che descrive i contenuti visivi importanti (audiodescrizione).
Ingrandimento
La visualizzazione dei contenuti può essere ingrandita.
A questo scopo sono disponibili impostazioni nel browser e/o nel sistema operativo.
Utilizzabile con tastiera
Il sito web può essere utilizzato e controllato con una tastiera esterna.
Funziona per tutte le aree e funzioni.
La navigazione avviene in un ordine logico.
Quando gli elementi interattivi, come link o pulsanti, vengono selezionati con la tastiera, si evidenziano chiaramente visivamente (marcatura del focus).
Supporto per output non visivo tramite screen reader / display braille
Tutte le aree, i contenuti e le funzioni del sito web possono essere utilizzate e lette con uno screen reader installato sul sistema operativo.
Ciò avviene tramite output acustico o tattile tramite display braille collegato esternamente.
Limitazioni di tempo
Il sito web non contiene aree con limiti di tempo.
Intestazioni ed etichette
Il sito web contiene intestazioni ed etichette significative e strutturate in modo logico.
Link
Il sito web contiene intestazioni ed etichette significative e strutturate in modo logico.
Output uditivi
In diverse sezioni del sito web sono presenti output uditivi, come l’audiodescrizione nei video.
Questi possono essere messi in pausa, fermati e regolati in velocità e volume.
Udito
Il sito web funziona anche in caso di capacità uditive limitate o assenti.
Non richiede capacità uditive.
Esistono alternative per i contenuti uditivi.
Alternative per i contenuti uditivi
Per gli output uditivi esistono alternative che non richiedono l’udito.
Ad esempio, sottotitoli per i video, trascrizioni per i file audio e ulteriori segnali visivi per segnali uditivi.
Mobilità, portata, forza
Il sito web funziona anche con mobilità limitata.
Questo vale anche se si ha difficoltà a raggiungere oggetti o a usare forza fisica.
Queste capacità non sono necessarie per utilizzare il sito web.
Aree cliccabili
Le aree cliccabili per elementi interattivi, come link o pulsanti, sono grandi e progettate con spaziatura sufficiente.
Ciò le rende facilmente raggiungibili e utilizzabili.
Orientamento dello schermo
Il sito web funziona con diversi orientamenti dello schermo.
Lo schermo può essere utilizzato sia in orizzontale che in verticale.
La visualizzazione delle aree, dei contenuti e delle funzioni si adatta automaticamente.
Nessun movimento complesso o simultaneo
Il sito web funziona senza movimenti complessi, basati su percorsi o simultanei.
Parlare
Il sito web funziona anche in caso di capacità vocali limitate o assenti.
Non richiede la capacità di parlare.
Alternative al parlare
Per le aree in cui è richiesto parlare, esistono alternative che non lo prevedono.
Ad esempio, si può contattare il servizio clienti non solo per telefono, ma anche via e-mail.
Cognitivo, psichico, neurologico, neurodivergente
Il sito web può essere utilizzato anche con capacità cognitive, psichiche o neurologiche limitate o alternative.
Questo vale anche per chi si identifica come neurodivergente.
Struttura chiara
La struttura del sito web è chiaramente organizzata.
Testi comprensibili
I testi del sito web sono scritti in modo chiaro e comprensibile.
Assistenza alla compilazione
Per i campi utilizzati frequentemente è possibile utilizzare l’assistenza alla compilazione del browser e/o del sistema operativo.
Ad esempio per dati di contatto o indirizzi.
Evitare errori
Il sito web è stato progettato in modo da supportare l’utente nell’evitare errori.
Correzione degli errori
Il sito web aiuta anche nella correzione degli errori.
Animazioni
Nel sito web sono presenti solo poche e brevi animazioni.
Le animazioni possono essere attivate o disattivate tramite impostazioni nel browser e/o nel sistema operativo.
Effetti luminosi o lampeggianti
Il sito web non contiene effetti luminosi o lampeggianti che possano scatenare crisi fotosensibili.
Output uditivi
In diverse sezioni del sito web sono presenti output uditivi, come sottotitoli.
Questi possono essere messi in pausa, fermati e regolati in velocità e volume.
Note legali per la Svizzera
La presente dichiarazione sull’accessibilità si basa sulle normative legali vigenti in Svizzera, in particolare sulla Legge federale sull’eliminazione di svantaggi nei confronti di persone con disabilità (LDis) e sugli standard tecnici dell’Unione europea.
Se ritenesse che l’accessibilità del sito web non sia sufficientemente garantita, La invitiamo a contattare direttamente il nostro team all’indirizzo info@emilia.ch.
Prendiamo seriamente la Sua segnalazione e la esamineremo con attenzione.